mercoledì 19 novembre 2008

Pubblicate le specifiche di USB 3.0

winwinDopo 10 anni di fatiche superiamo quello che faceva il firewire 5 anni prima che usb nascesse.





winwinSecondo quanto rivelato da Microsoft la scorsa settimana, Windows 7 RTM non supporterà nativamente USB 3.0 (a meno di ritardi clamorosi): il supporto alla nuova interfaccia sarà probabilmente aggiunto in un secondo tempo, per mezzo di un service pack. Inizialmente l'assenza di un driver standard per Windows potrebbe limitare notevolmente la diffusione di PC dotati di porte USB 3.0 e, di conseguenza, scoraggiare i produttori dal commercializzare device compatibili con la nuova specifica. È pertanto immaginabile che l'attuale USB 2.0 rimarrà la tecnologia d'interconnessione più diffusa sul mercato per almeno un altro anno e mezzo, e forse anche di più.

La versione 3.0 dello standard USB (Universal Serial Bus), accreditata di superare di dieci volte la velocità garantita da USB 2.0, fu menzionata per la prima volta nell'autunno 2007, in occasione dell'Intel Developer Forum (IDF). Oggi l'USB Implementers Forum, guidato dalla stessa Intel, ha pubblicato e reso disponibili per il download le specifiche definitive della nuove versione dello standard per il trasferimento dati da e verso varie tipologie di periferiche collegate al personal computer.
Il documento reso pubblico illustra in modo particolareggiato la nuova modalità operativa SuperSpeed che, secondo quanto dichiarato, promette trasferimenti dati sino a 300 MB/s. USB 3.0 garantirà massima compatibilità con i modi di trasferimento introdotti con le precedenti versioni.
Per poter fruire della modalità SuperSpeed, tuttavia, USB 3.0 richiede l'impiego di un cavo dati differente da quello sino ad oggi utilizzato. Al suo interno c'è una coppia di conduttori schermati per ciascuna direzione di trasferimento dei dati avvolti da una calza esterna che assicura la rispondenza ai valori limite di compatibilità elettromagnetica.
Anche il connettore, pur restando compatibile con le versioni precedenti di USB, include cinque contatti addizionali.
I primi dispositivi USB 3.0 dovrebbero iniziare ad essere commercializzati nel 2010.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono accettati se osservano la Netiquette.