Personalmente lo ritengo un ottimo sforzo di design applicato alle tecnologie più moderne e meno onerose anche in termini di consumi.
Il pavimento infatti ha uno strato superficiale di circa 20 mm di vetro che protegge le 1000 Sensacell HSI64-36-W costruite in moduli interattivi, che permettono di interagire con il tipo di passo compiuto da una persona.(Prima installazione La Comunità Valenciana in Spagna)
Ad esempio se un Omone di 300 kg poggiasse il piede su questo pavimentino, la luce prodotta sarebbe più intensa rispetto ad una Ballerina di 45 kg.
Per ora il pavimento può essere comperato in blocchi di 25 mq , adatti soprattutto per illuminare il corridoio della zona notte.
Altri utilizzi potrebbero riguardare la sicurezza casalinga che verrebbe migliorata, in quanto un eventuale ladro potrebbe essere scoraggiato dall’incessante lampeggio prodotto dai suoi passi, seppur cauti.

Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono accettati se osservano la Netiquette.