mercoledì 1 aprile 2009

La più grande esplosione stellare mai osservata

Un astro cinquanta volte più grande del Sole è scoppiato alla fine della sua vita trasformandosi in un buco nero

la sequenza dell'esplosione
La sequenza dell’esplosione

MILANO - E’ l’esplosione stellare più grande mai vista in cielo. Un astro con una massa almeno cinquanta volte più grande del nostro Sole (ma forse potrebbe essere anche di cento) è scoppiato alla fine della sua vita trasformandosi in un buco nero.

Gli astronomi chiamano il fenomeno Supernova ed è un evento spettacolare che gli scienziati dell’Istituto Weizmann in Israele e della San Diego State University americana hanno seguito direttamente registrando le varie drammatiche fasi della distruzione.

Finora – dicono, raccontando l’osservazione sulla rivista Nature – avevano scrutato processi analoghi che riguardavano stelle soltanto venti volte il Sole e quanto si è visto – aggiungono – sostiene la teoria che astri con una massa che va dalle decine alle centinaia di volte quella solare diventino dei buchi neri.

Articolo completo da Corriere della Sera;


Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono accettati se osservano la Netiquette.