martedì 7 aprile 2009

Odori cattivi

Un piccolo elenco di rimedi pratici ed efficaci:
  1. Prima di cucinare buttare nell'olio caldo una fetta di mela e toglierla non appena comincerà a dorarsi. Si eviterà di impregnare l'aria di fritto.
  2. Per ridare fiato al forno cuocere alcune bucce di arancia a 180 gradi
  3. Per lo scarico, invece, l'ideale è un mix di aceto caldo e sale grosso sciolto. Lasciare in posa un'ora e poi far scorrere l'acqua.
  4. Un trucco antifumo: provare a lasciare nella stanza per qualche ora una ciotola di ammoniaca.
  5. Cattivo odore del frigorifero derivato dal "melange" degli odori dei diversi alimenti esistenti, è possibile eliminarlo con delle alcune astuzie specifiche:
    A. Mettere nel frigo un bicchiere di latte senza tappo
    B. Un recipiente scoperto con due cucchiai grossi di bicarbonato o caffè macinato
    C. Mezzo limone
    D. Un bicchiere scoperto di aceto, badando che è un odore troppo forte, di conseguenza potrebbe anche dare noia.
  6. Animali domestici: cospargete la parte su cui poggia di solito l'animale con bicarbonato di sodio, lasciare una mezz'ora, quindi passare l'aspirapolvere.
    Se invece ha fatto i suoi bisogni, cospargete la parte sempre con bicarbonato o amido di mais, lasciate in posa per parecchie ore e poi passate con l'aspirapolvere. Potete usare anche i prodotti a base di enzimi che si trovano dai veterinari o nei negozi, purché il tessuto interessato sopporti l'acqua del risciacquo.
  7. Rinfrescare l'ambiente: mettere sul fuoco un pentolino con acqua e un pò di ammorbidente e lasciare il tutto a bollire per un pò di tempo.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono accettati se osservano la Netiquette.