domenica 24 maggio 2009

Wormhole o tunnel spaziali

Nello spazio esistono, o è possibile creare, delle deformazioni dello spazio tali da permette di viaggiare molto più veloce della luce e di poter raggiungere in breve tempo un punto lontanissimo, passando attraverso un wormhole o tunnel spaziale, viaggiando nell'iperspazio:





Si tratta di qualcosa che è già naturalmente presente nell'universo attraverso vari fenomeni, come per i buchi neri e i buchi bianchi, provocando fortissime distorsioni spazio-temporali, e tra l'altro quando la curvatura dello spazio diventa così grande si sviluppano delle singolarità, dove le usuali leggi fisiche cessano di valere:


È importante sottolineare che non c'è nulla nella fisica che vieti il viaggio attraverso i wormhole o ringhole (i ringhole sono i wormhole stabili), e le connessioni iperspaziali, naturali o artificiali, forniscono un mezzo per viaggiare tra regioni distanti dell'universo senza dover viaggiare per migliaia di anni alla velocità della luce:



Concludendo, ecco i metodi che potrebbero essere utilizzati per andare e venire velocemente dal nostro Sistema Solare a zone lontanissime dello spazio, dovendo però schermare il veicolo utilizzato anche per evitare effetti quali viaggi nel tempo, visto che le distorsioni spaziali sono collegate a quelle temporali:

Esseri alieni potrebbero aver sviluppato questa tecnologia? Ovviamente si.


Si pensi che in poco più di 50 anni di esplorazione spaziale l'uomo riesce già a fare cose straordinarie, può mandare con costi contenuti dei veicoli in tutto il sistema solare e comandarli da Terra, oltre ad essere andato ripetutamente sulla Luna.

Rendiamoci conto. Noi siamo riusciti a mandare su Marte, a 200 milioni di chilometri di distanza, dei veicoli automatici e siamo riusciti a comandarli con così tanta precisione che uno è riuscito a fare la foto all'altro mentre atterrava.

Abbiamo portato su Marte vari veicoli come una piccola scavatrice che ha scavato ed analizzato il suolo di un altro pianeta. Riceviamo da Marte le informazioni meteo: massima -30°C, minima –80°C, pressione 8,5 millibar, assenza di vento. E lo abbiamo fatto adesso, senza mettere a rischio neanche una vita umana, con una spesa di circa 500 milioni di dollari: l'equivalente di un giorno e mezzo di guerra in Iraq.


Ora, noi in 50 anni di esplorazione spaziale abbiamo fatto questo. Immaginate specie aliene cosa possano aver fatto in 500, 5.000, 50.000 anni di esplorazione spaziale, se non molto ma molto di più.


Noi siamo una specie molto giovane ed altrettanto giovane è la nostra civiltà, ma specie aliene e le rispettive civiltà possono benissimo essere anche milioni di anni più vecchie.


Se noi in un tempo così breve siamo riusciti a fare grandi cose, immaginate cosa possono riuscire a fare civiltà aliene che hanno avuto più tempo a disposizione.


Possono ad esempio aver scoperto e messo a punto metodi per superare agevolmente distanze spaziali enormi, metodi per avere energia gratuita o quasi, innovativi sistemi di propulsione e tanto altro ancora che sembrerebbe inverosimile perfino in un nostro fumetto di fantascienza: perché certe cose è impossibile perfino immaginarle per noi "primitivi" umani.


Ovviamente costituisce un affronto alla ragione il pensare che una cosa sia impossibile
solo perché noi non siamo ancora riusciti a farla.


I viaggi attraverso i wormhole, la tecnologia possibile per farlo e tutto il resto è da tempo allo studio di scienziati e militari, che spiegano queste cose teoricamente in modo scientificamente corretto.


2 commenti:

  1. Teoria interessante, però, per piacere chiudiamo questi wormhole... che quà stiamo già pieni di clandestini!! :)

    RispondiElimina
  2. Capperi, certo sarebbe il colmo. :)

    RispondiElimina

I commenti sono accettati se osservano la Netiquette.