martedì 30 dicembre 2008

Buon Natale, anche se passato


Natale con cometa

Quest'anno, a Natale, si potrà osservare una vera "stella cometa". Si chiama C/2004 Q2 Maccholz, sta percorrendo un cammino apparente da sud a nord nel cielo boreale, e raggiungerà la massima brillantezza il 10 gennaio. La cometa non ha nulla a che fare col fenomeno astronomico di cui parlano i vangeli, la cui esistenza e identità è ancora dibattuta. Questa è stata osservata per la prima volta nel cielo australe il 27 agosto del 2004, dall'astronomo neozelandese Donald E. Maccholz Jr., che ne ha già scoperte dieci. Il 25 dicembre la cometa sarà osservabile fra la costellazione Eridano e il Toro e il 6 gennaio vicino alle Pleiadi. Il 10 gennaio, il giorno ideale per osservarla, si troverà fra il Toro, l'Ariete e Perseo. La cometa si sta avvicinando al Sole e il 24 gennaio arriverà al perielio, il punto di minima distanza. (m.ca.)

Fonte: "Le Scienze" del 22-12-2004

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono accettati se osservano la Netiquette.