Questo potrebbe trovare enorme giovamento per i SSD (Solid State Disk - Dischi a Stato Solido) poichè la loro natura offre una velocità che viene quasi sempre rallentata di molto a causa del fatto che le interfacce SATA precedenti rallentavano il trasferimento dati che poi venivano girati attraverso alla RAM.
La nuova interfaccia punta quindi ad accelerare al massimo questo trasferimento dati poichè potrà arrivare fino al trasferimento massimo di 6 Gbps e quindi non ci saranno più ulteriori colli di bottiglia che rallentino i vari trasferimenti dati.
Con l’interfaccia SATA 3.0 i SSD avrano un trasferimento dati lineare di circa 250/260 MB/s (MegaByte al secondo) ed ovviamente saranno completamente retrocompatibili con le “vecchie” interfacce SATA.
Nessun commento:
Posta un commento